L’obiettivo è quello di verificare se i dati corrispondono a quelli forniti dalla centralina “ufficiale” della Sea di via Maritano
Da “Il cittadino”
www.recsando.it/rassegnastampa/articolo.asp?v=a&p=2697118
Eppure basterebbe poco, telecamera, videoregistratore, rivelatore di rumore e un vecchio PC.
Insomma, ci vorrebbero pochi euro (molto materiale si recupera)e molta buona volontà.
Poi ci vorrebbero le istituzioni che dovrebbero proteggerci, evitandoci di arrangiarci con il "fai da te".
Ma questo è un'altro discorso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento